Candidata tra le eccellenze dell’ospitalità mondiale, Il Valle dell’Erica conquista anche i lettori della celebre rivista americana per un premio tra i più ambiti nel settore dei viaggi.
Da oltre 50 anni, la rivista americana Travel + Leisure ispira milioni di viaggiatori in tutto il mondo, offrendo consigli esclusivi su destinazioni, hotel e lifestyle. Per questo, la candidatura del Resort Valle dell’Erica ai World’s Best Awards rappresenta già un risultato importante. Siamo onorati di competere per uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel turismo, assegnati direttamente dai lettori attraverso un sondaggio molto atteso che celebra le eccellenze dell’ospitalità a livello globale.
Un riconoscimento che, insieme al Readers’ Choice Awards di Condé Nast Traveler, occupa un posto d’onore nel settore dei viaggi e dell’ospitalità. Autorevoli, ambiti e riconosciuti in tutto il mondo. Per questo la nostra felicità è doppia: dopo la vittoria del Resort Valle dell’Erica, inserita tra migliori 25 Resort d’Europa dai lettori di Condé Nast Traveler, il 2025 ci regala un’altra grande soddisfazione: la candidatura ai World’s Best Awards, considerata una delle classifiche più affidabili nel mondo dei viaggi.
“Per la 30a edizione del sondaggio World’s Best Awards”, racconta la rivista, “abbiamo chiesto a voi, nostri fidati lettori, di condividere le vostre opinioni su hotel, città safari, parchi nazionali e altro ancora. Quest’anno, avete cercato esperienze uniche e le avete trovate in tutto il mondo.”
Ogni anno Travel + Leisure seleziona i migliori hotel e resort a livello globale in base a criteri come il servizio, l’esperienza complessiva, la posizione e la qualità delle strutture. Una candidatura che premia l’impegno costante del Resort Valle dell’Erica verso un’ospitalità sostenibile e vicina al territorio, ma anche un omaggio all’ospitalità e alla straordinaria bellezza della Gallura.
Affacciato sulle isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, il Resort Valle dell’Erica è immerso in una natura intatta tra calette e spiagge di fine sabbia chiara. Con i suoi 28 ettari di parco mediterraneo e l’adozione di pratiche sostenibili, il resort è la scelta ideale per chi cerca una vacanza rilassante e consapevole, senza rinunciare al comfort.
Gli ospiti possono scegliere tra suite eleganti e spaziose, perfette per famiglie o coppie in cerca di un rifugio esclusivo. La proposta gastronomica è ricca e varia, con ristoranti che valorizzano i sapori locali e le ricette della cucina mediterranea: un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
A completare l’esperienza, un centro Thalasso & SPA immerso nel verde, dove i trattamenti di talassoterapia e gli esclusivi percorsi benessere si fondono con il panorama mozzafiato sulle Bocche di Bonifacio.
Il resort è anche un ottimo punto di partenza per escursioni via mare, a bordo di prestigiose imbarcazioni e gommoni in esclusiva con skipper: il modo migliore per vivere un’esperienza immersiva lungo le coste galluresi e andare alla scoperta dei gioielli dell’Arcipelago di La Maddalena.
Hai già nostalgia della tua vacanza al Resort Valle dell’Erica o desideri da tempo trascorrere qualche giorno in questo parco del nord Sardegna che ti ha colpito?
Questo è il momento giusto: hai tempo fino al 31 gennaio per prenotare con l’Offerta Primissimi e ottenere uno sconto del 15% sulla tua prossima vacanza. Approfitta di questi ultimi giorni per assicurarti un posto al sole tra calette e spiagge di fine sabbia chiara con una vista a 180 gradi sul Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e il sud della Corsica. Scegli una delle eleganti camere del resort e preparati a vivere giornate di puro relax tra mare, benessere con la talassoterapia, escursioni, ottimi ristoranti, passeggiate nella natura e spazi dedicati ai più piccoli.
Ti aspettano lettini e ombrelloni gratuiti nelle calette e nella spiaggia di La Licciola, immersi in un parco naturale affacciato sulle isole disabitate dell’Arcipelago di La Maddalena. Che tu stia viaggiando con la famiglia o con il tuo partner, questo resort a Santa Teresa Gallura è la destinazione perfetta per una vacanza senza pensieri, confort e servizi di qualità, circondati da paesaggi mozzafiato.
Avrai tutto il tempo perscoprire la ricca varietà di servizi offerti dal resort, le proposte culinarie nei 7 ristoranti per la cena e tutte le soluzioni per un pranzo leggero e gustoso. E perché non dare un’occhiata alla lista dei programmi benessere o dei trattamenti alla carta nel Centro Thalasso & SPA Le Thermae? Le piscine thalasso con acqua di mare a differenti temperature sono circondate da rocce di granito e dal verde della macchia mediterranea. La vista e i benefici della talassoterapia avranno un effetto benefico sia per il corpo che per la mente.
Alla guida del ristorante Li Ciusoni, Chicca Ortu racconta la sua passione per la pasta fresca, legata ai ricordi d’infanzia: “Cucinare qui è come cucinare per una grande famiglia.”
Antipasti caldi e salumi saporiti dell’entroterra, primi piatti della tradizione, grigliate di carne e il famoso porcetto arrosto allo spiedo, formaggi locali e dolci tipici della Gallura. Al Ristorante Li Ciusoni la tavola è imbandita di specialità dell’autentica cucina gallurese. Piatti genuini e ricchi di gusto per scoprire i sapori di questa terra, circondati dalla natura tra splendidi lecci e grandi massi di granito.
Eccellente padrona di casa a Li Ciusoni, Chicca Ortu, membro della famiglia Muntoni, ci racconta come è nata la sua passione per la cucina e la pasta fresca, a cui lega ricordi d’infanzia. L’occasione giusta per svelarci la ricetta del suo raviolone gallurese, piatto tipico delle feste.
Come è arrivata ai fornelli? A tutta la mia famiglia è sempre piaciuto cucinare e i miei genitori ogni volta coinvolgevano me e mio fratello nella preparazione della pasta fresca. La mamma, poi, ci dava delle formine apposta per preparare i nostri dolci mentre lei cucinava i suoi; il papà, agricoltore, ci faceva fare il formaggio con i barattolini del tonno, anche se devo ammettere che il nostro, chissà perché, veniva durissimo. La cucina per me è ancora questo, è famiglia. La cucina unisce le persone e cucinare a Li Ciusoni per me è come cucinare per una grande famiglia.
Si sente molto legata alla sua terra? Moltissimo, ho lavorato anche da altre parti, ma al Resort Valle dell’Erica mi trovo così bene, è un posto meraviglioso e considero prestigioso il fatto di lavorare qui.
Come descriverebbe la sua cucina? Semplice, è proprio come si mangerebbe a casa. I miei piatti sono genuini. Qui tutto si fa al momento: la mia è una cucina a km e a minuto 0. Mi piace preparare le cose nostrane, sarde, ma non solo. Propongo i piatti di pasta tipici galluresi e poi serviamo anche il maialetto, le focaccine e altre specialità.
Ideale per le feste, Chicca ci dà la sua ricetta del raviolone, primo piatto tipico della cucina italiana, da scoprire nella versione gallurese che, nelle sue mani, diventa un disco di sfoglia di pasta dalla forma rotonda.
Per preparare il mio raviolone uso solo farina di grano duro, acqua tiepida e sale. Il ripieno è fatto con un formaggio tipico gallurese, la panedda, che è tenerissimo, a cui io aggiungo della ricotta per renderlo ancora più morbido. Poi metto prezzemolo, limone e zucchero. Quest’ultimo ingrediente è tipico del raviolo gallurese, si usa solo in questa zona della Sardegna e fa da contrasto con il limone, ma anche con il sugo di pomodoro e basilico.
Si capisce che è appassionata del suo lavoro. Crede sia il più bello al mondo? Sì, dico sempre che lo è insieme a quello del medico. Medicina e cucina curano. La seconda cura l’anima e la gratifica.
Tutto esaurito per la quarta edizione del gala Danza nel Vento. Siamo felici di aver ospitato alcune star della danza al Resort Valle dell’Erica in occasione dell’evento.
E’ stata una serata indimenticabile, con biglietti esauriti in pochi giorni grazie a un cast stellare che ha richiamato migliaia di appassionati del balletto. La quarta edizione di “Danza nel Vento” ha portato nella splendida Piazza Vittorio Emanuele stelle internazionali della danza, creando una serata magica che resterà impressa nella memoria di tutti i presenti.
Quest’anno, “Danza nel Vento” ha superato ogni aspettativa, richiamando un pubblico ancora più numeroso rispetto alle precedenti edizioni. Il gala, ormai un appuntamento fisso nel calendario internazionale degli eventi di danza, ha visto la partecipazione dell’élite della danza mondiale, che per una serata ha lasciato i palcoscenici dei teatri più importanti del mondo per esibirsi nel centro storico di Santa Teresa Gallura, affacciata sulle bocche di Bonifacio e circondata da paesaggi naturali in grado di emozionare.
Siamo felici di aver sostenuto anche quest’anno un evento prestigioso per la Sardegna e di promuovere la cultura della danza nel territorio: Delphina hotels & resorts è main sponsor della manifestazione sin dalla prima edizione e il Resort Valle dell’Erica, parte della catena Delphina, ha avuto l’onore di ospitare anche quest’anno alcune delle star internazionali che si sono esibite in occasione dell’evento.
Dopo la vittoria nel 2023, il 5 stelle di Santa Teresa Gallura è di nuovo in nomination nella categoria migliori resort.
Ha festeggiato per il sesto anno consecutivo il titolo di Resort più Green d’Europa ai World Travel Awards, ma per il Valle dell’Erica le soddisfazioni non sono ancora finite. È arrivata la nomination al Readers’Choice Awards 2024 di Condé Nast Traveler. Una riconferma importante, dopo la vittoria nell’edizione dello scorso anno, quando il Valle dell’Erica è entrato nella lista dei migliori 25 Resort d’Europa.
Il premio, assegnato dalla famosa rivista statunitense di viaggi che non si dimenticano, è frutto di una selezione accurata delle opinioni dei suoi lettori e di numerosi criteri tra cui la qualità del servizio, il cibo e l’atmosfera vissuta all’interno del resort. Abbiamo raggiunto questo traguardo grazie al vostro supporto e se anche voi apprezzate la nostra ospitalità autentica e la bellezza del Nord Sardegna, votate per il Valle dell’Erica Resort ai Readers’ Choice Awards 2024.
Che siate una coppia in cerca di intimità e romanticismo o una famiglia in vacanza con i bambini, sono tanti gli spazi dedicati al loro divertimento, mentre gli adulti possono rilassarsi nel Centro Thalasso & SPA Le Thermae, esplorare i percorsi fitness naturalistici o godersi un buon bicchiere di Vermentino in une delle terrazze panoramiche del resort. E quando si tratta di cibo, il Valle dell’Erica offre una varietà di opzioni: sette ristoranti tra cui scegliere, inclusi Li Ciusoni, specializzato in cucina gallurese, e Li Zini, per cene esclusive a piedi nudi sulla sabbia.
Il resort è anche un ottimo punto di partenza per escursioni via mare, a bordo di prestigiose imbarcazioni e gommoni in esclusiva con skipper: il modo migliore per andare alla scoperta dei gioielli dell’Arcipelago di La Maddalena.
Il Resort Valle dell’Erica non è solo un luogo fantastico per una vacanza, ma è anche la destinazione ideale per occasioni speciali come lune di miele e matrimoni. La sua posizione incantevole e esclusive camere con piscina privata, lo rendono perfetto per celebrare momenti indimenticabili. Scopri la proposta Intense del Valle dell’Erica dedicata agli sposi e agli anniversari.
Allora, cosa aspettate? Venite a scoprire il Resort Valle dell’Erica e lasciatevi incantare dalla bellezza naturale della Gallura, per una vacanza che rimarrà nel cuore!
Sport immersi nel verde, trattamenti che esaltano le piante mediterranee, cibi genuini e l’azzurro del mare che riempie la vista: immergiti nella bellezza di Valle dell’Erica.
Hai mai pensato a una vacanza dove la natura non è solo uno sfondo, ma protagonista del tuo riposo e del tuo divertimento? Immagina di svegliarti circondato dal verde in un’elegante camera immersa nel paesaggio del Nord Sardegna, di aprire la porta della tua veranda a pochi metri dall’azzurro intenso del mare, mentre la brezza mattutina porta con sé i profumi della macchia mediterranea.
E poi c’è il mare, un elemento che in Sardegna si trasforma in un vero e proprio compagno di viaggio. Potrai scoprire le calette più nascoste dell’Arcipelago di La Maddalena con una escursione in barca partendo direttamente dal resort. Esperienze che ti regaleranno momenti indimenticabili. Ma non finisce qui: l’acqua del mare è la regina dei trattamenti thalasso nel centro Le Thermae, con quattro piscine esterne circondate da rocce levigate di granito e il verde del parco. Un programma di talassoterapia di due, tre o sei giorni migliora la circolazione venosa e linfatica, stimola la corretta respirazione, elimina le tossine, drena e agisce sulla capacità muscolare tonificando i tessuti.
Oppure, scopri la speciale linea Sardinian Signature, trattamenti e rituali benessere che utilizzano prodotti bio e ingredienti offerti dalla natura della Sardegna per favorire la salute e il benessere del corpo. Un’esperienza possibile grazie alla collaborazione del resort con laboratori cosmetici sardi che utilizzano nella formulazione ingredienti mediterranei e le proprietà di piante, fiori e frutti locali.
Dalla spa alla tavola, tutto è pensato per celebrare e valorizzare le ricchezze naturali e umane dell’isola. Ingredienti genuini e locali che rispettano la stagionalità e che si trasformano in piatti di terra e di mare ricchi di gusto nel segno della tradizione sarda e mediterranea. Una grande varietà di proposte nel rispetto della filosofia Genuine Local Food Oriented®, marchio di qualità creato e registrato da Delphina a sostegno di una gastronomia sana, buona e giusta. Sette esperienze da vivere, come 7 ristoranti del resort, tra cui l’autentica cucina gallurese di Li Ciusoni, esclusive cene a piedi nudi sulla sabbia, aperitivi sulla spiaggia o pasta station a bordo piscina.
E quando sarà il momento di tornare a casa, perché non portare con te un ricordo gustoso di questa esperienza? La Selezione Delphina, con le sue proposte enogastronomiche, sarà il modo perfetto per tenere viva la memoria di una vacanza unica, ricca di natura, scoperta e autenticità.