Come cucinare il cinghiale passo per passo seguendo la ricetta della cuoca dell’Hotel Valle dell’Erica a Santa Teresa Gallura.
Cucinare la carne di cinghiale senza marinatura, mitigando il sapore con l’arancia nella ricetta di Chicca, la cuoca del ristorante tipico del Resort Valle dell’Erica, Li Ciusoni.

Soffriggere lentamente e fare ammorbidire un trito di cipolle, aglio e sedano in olio E.V.O
Aggiungere la carne tagliata a dadi e rosolare per bene.
Unire il vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere dell’acqua e lasciare cuocere lentamente.
Intanto preparare una spremuta con tre arance e mischiarla con due cucchiai di farina ben setacciata. Sbattere fino a raggiungere un composto omogeneo.
Quando la carne è cotta unire la spremuta e mescolare a fuoco lento per due minuti fino a creare una salsina delicata.
Guarnire con un pizzico di prezzemolo tritato e servire.
Olio extravergine di Oliva Marugnò – Selezione per Delphina Hotels & Resorts, prodotto a Gonnosfanadiga (Medio Campidano) con “olive nere di Gonnos” raccolte e lavorate in giornata. Azienda agricola Zurro Marco.

Una nuova area giochi immersa nella splendida natura della Sardegna e numerose attività per bambini durante le vacanze con la famiglia a Santa Teresa Gallura.
Il Resort Valle dell’Erica Thalasso & SPA dedica da sempre un’attenzione particolare ai bambini piccoli e ai ragazzi, offrendo servizi esclusivi alle famiglie in vacanza nel Nord Sardegna.
Oltre al tradizionale baby e mini club e intrattenimento per teen, quest’anno l’offerta di giochi e attività è stata incrementata. Per i più piccoli il family hotel di Santa Teresa Gallura ha allestito una nuova area immersa nel verde; uno spazio dove i vostri figli possono divertirsi in libertà, svolgendo molteplici attività all’aria aperta, mentre i ragazzi possono intraprendere una nuova avventura alla scoperta delle meraviglie del mare.
Immerso nel verde a due passi dalla spiaggia, è stato creato un percorso agility dove i bambini sopra i 6 anni possono fare attività fisica mentre giocano, con green volley, slalom e piccoli ostacoli da superare in compagnia dei nuovi amici e di attenti animatori.
Una ricetta tipica sarda rivisitata dalla straordinaria cuoca di “Li Ciusoni”, il ristorante tipico del Resort Valle dell’Erica, il 5 stelle a Santa Teresa Gallura.
Tradizionali primi piatti della cucina della Sardegna: fregola sarda con asparagi, gamberi e bottarga.

Mettere l’olio in padella e scaldare a fuoco basso.
Aggiungere l’aglio sbucciato e senza il cuore; farlo imbiondire e aggiungere gli asparagi. Rosolarli a fuoco lento per alcuni minuti.
Adagiare i gamberi e farli dorare da entrambe le parti. Sfumare con vino bianco e lasciar evaporare. Aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi; salare e pepare a piacere.
Da una parte far bollire l’acqua per la fregola: cuocere la fregola grossa per 6/7 minuti.
Scolare, conservando l’acqua di cottura. Aggiungere la fregola al condimento e far saltare in padella per altri tre minuti, aggiungendo dell’acqua di cottura se necessario.
Impiattare la fregola guarnendo con i gamberi e le scaglie di bottarga. Ultima spolverata di prezzemolo… Et Voilà! La fregola sarda con asparagi, gamberi e bottarga è pronta!
Olio extravergine di oliva Marugnò – Selezione per Delphina Hotels & Resorts, prodotto a Gonnosfanadiga (Medio Campidano) con “olive nere di Gonnos” raccolte e lavorate in giornata. Azienda agricola Zurro Marco.

dell’Erica e dei suoi esclusivi hotel 5 stelle sul mare della Sardegna. Un’oasi di relax con piscine di acqua marina per la talassoterapia, hammam con vista mare, eleganti cabine per massaggi e moderni trattamenti benessere. La vocazione della SPA del Nord Sardegna è valorizzare non solo la bellezza ma anche la salute del corpo, con la continua selezione delle eccellenze del settore estetico e l’ attenzione ai prodotti con ingredienti naturali, biocertificati, paraben free e senza SLS.
Nella vasta offerta di pacchetti benessere e trattamenti all’avanguardia del centro benessere del Resort Valle dell’Erica, spicca la speciale selezione di trattamenti viso high tech e con oli essenziali della Sardegna:

All’uva cannonau della Sardegna viene riconosciuta una concentrazione di polifenoli tre volte superiore rispetto alle altre uve. Il siero Elisir di giovinezza di Soha Sardinia, usato nel trattamento viso dell’esclusiva selezione “Sardinian Signature” , possiede una doppia concentrazione di uva Cannonau combinata con estratti di fico d’India, che ristabilisce l’equilibrio della pelle e le dona compattezza. Un trattamento con ingredienti naturali e dagli effetti immediati, abbinato alle proprietà lenitive dell’elicriso e all’azione esfoliante dello scrub all’ossidiana, che vi immergerà totalmente nelle essenze della Sardegna.
Nelle eleganti cabine dell’hotel benessere a Santa Teresa Gallura, le ultime tecnologie dell’estetica sono a vostra disposizione per vivere vacanze relax esclusive con i servizi a 5 stelle di uno dei migliori resort della Sardegna.
Spunti per un matrimonio da sogno su una delle spiagge di sabbia bianca del Valle dell’Erica, il Resort di lusso a pochi passi da Santa Teresa Gallura.
Organizzare un matrimonio di lusso non significa solo investire un budget capace di esaudire tutti i desideri. Celebrare una cerimonia di nozze esclusiva significa far vivere agli sposi e agli invitati un’esperienza memorabile, un connubio perfetto tra location da sogno, cucina a 5 stelle e servizio impeccabile.
Certo che sposarsi in Sardegna, a piedi nudi su un’ incantevole spiaggia bianca, è una scelta di stile; ma per organizzare il matrimonio perfetto è necessario affidarsi ai professionisti del migliore Resort sul mare di S. Teresa Gallura.
Al Resort Valle dell’Erica la natura contribuisce in maniera significativa ad impreziosire l’allestimento: una rigogliosa vegetazione che inebria l’aria coi suoi profumi di elicriso e piante mediterranee, mare terso e le disabitate isole dell’ Arcipelago di La Maddalena all’orizzonte. Un mix che vi farà innamorare per un’indimenticabile cerimonia di nozze sul mare della Sardegna. Ma per creare un’atmosfera magica, degna di un matrimonio memorabile, la location suggestiva non basta: è necessario curare minuziosamentetutti i dettagli. Il team di organizzazione eventi del Resort Valle dell’Erica vi supporterà in tutta la fase di planning del matrimonio, dall’allestimento floreale sulla spiaggia, alla scelta dei tessuti, delle decorazioni e dei colori. Esperti nell’ allestimento di nozze sulla spiaggia, i professionisti dell’ hotel esaudiranno tutti i desideri, esaltando la personalità degli sposi, magari con l’opzione di un tema personalizzato.